Indicatori economici e studi nutrizionali: strategie per la crescita


Ti capita di sentirti disorientato dentro a un mare di numeri? Non sei il solo: nella gestione economica di uno studio professionale è facile perdere la rotta.
Per questo è fondamentale sapere quali segnali tenere d’occhio per avere la situazione sotto controllo e prendere le decisioni più adeguate.
In questo articolo ti mostreremo gli indicatori economici più utili per monitorare il tuo fatturato e migliorare la crescita della tua attività professionale.
Andamento nel tempo: il fatturato mese per mese
Un aspetto basilare e imprescindibile per la gestione del tuo studio è l’analisi del trend dei tuoi guadagni.
La distribuzione del fatturato mese per mese ti permette di individuare subito l’andamento economico della tua attività.
Se nel corso dell’anno il fatturato aumenta, hai applicato le giuste leve e preso decisioni efficaci. Ma se non viene registrata alcuna crescita? L’indice si trasforma in un campanello d’allarme per ripensare alle strategie da attuare e invertire il trend!
Potrai anche riconoscere i mesi in cui guadagni di più e quelli in cui guadagni di meno e indagare facilmente sul motivo.
Potrebbe trattarsi di una causa naturale, come periodi che coincidono con ferie e vacanze. Se ti accorgi che a luglio il fatturato cala sempre, potresti anticipare campagne promozionali a giugno per esempio, o puntare su settembre.
Un altro indice utile da considerare, a tal proposito, è il tasso di annullamento degli appuntamenti.
Capire quante visite vengono disdette e in quali periodi dell’anno può aiutarti a individuare pattern ricorrenti e ridurre le mancate entrate, magari ottimizzando il sistema di promemoria o la gestione delle prenotazioni nei mesi più critici.
Monitorando questi indici avresti sempre la possibilità di intervenire con azioni strategiche mirate per i periodi dell’anno in cui il fatturato cala.
Dove guadagni di più?
Sei un professionista che lavora in diversi studi? Ti sei mai chiesto quale sia la sede in cui guadagni maggiormente?
Il fatturato diviso per studio è un indice che ti consente di confrontare l’andamento dei tuoi studi professionali.
Da un’attenta riflessione su questa statistica, potrai pensare alle strategie economiche più efficaci per ottimizzare i tuoi profitti, con l’obiettivo di evitare costi inutili.
Se in uno studio ricevi meno pazienti che negli altri, chiediti se sia il caso di continuare a sostenere quelle spese e valuta soluzioni alternative.
- -I costi di gestione superano di gran lunga i ricavi? La scelta migliore è chiudere quello studio e puntare sulle altre sedi.
- -Alcuni pazienti non sono disposti a seguirti? Per non perderli, prova a introdurre le consulenze online!
- -Non vuoi rinunciare a quello studio e ai tuoi pazienti? Condividere spese e spazi con un collega può alleggerire i costi.
- -E se fosse un problema di organizzazione? Rivedi giorni e orari di apertura e tieni monitorato il tuo rendimento. Una diversa distribuzione degli appuntamenti può essere la giusta chiave!
Quali servizi rendono davvero?
Non tutti i servizi hanno lo stesso peso sui tuoi guadagni. Ti sei mai chiesto quali influiscano maggiormente?
Un indice che suddivide il fatturato per tipologia di servizio offerto ti guida non solo nelle scelte economiche, ma anche nelle strategie di marketing!
Se noti che gran parte del tuo fatturato proviene dalle diete chetogeniche, puoi valorizzare questo servizio e presentarlo come una delle tue principali specializzazioni.
Al contrario, se alcuni tipi di diete vengono richiesti di rado, magari perché legati a una patologia specifica o a uno sport particolare, valuta se continuare a proporli, rivederne il prezzo o concentrare le energie sui servizi più richiesti.
E se ti accorgessi di avere molte prime visite ma pochi controlli? È un segnale chiaro che qualcosa non funziona: i pazienti abbandonano il percorso dopo il primo incontro.
In questo caso, rivedere le tue strategie di follow-up può fare davvero la differenza.
Altri indicatori utili
Oltre agli aspetti principali, ci sono altri dati che forniscono spunti preziosi per migliorare la gestione del tuo studio.
Per esempio, una statistica sul metodo di pagamento più utilizzato dai tuoi pazienti. Sapere se preferiscono bonifico, contanti o carte può aiutarti a semplificare il processo di incasso e ridurre i ritardi.
Se l’incasso non avviene sul momento, è fondamentale monitorare con costanza i pagamenti ricevuti.
Un indice che ti permette di separare le fatture pagate da quelle in sospeso, ti garantisce di avere il controllo sui tuoi compensi senza farti sfuggire nulla! Dalla sua analisi, puoi scegliere le giuste mosse per ottimizzare i tuoi metodi di follow-up.
Potresti servirti di strumenti automatizzati che permettano ai tuoi pazienti di evitare dimenticanze o ritardi. In questo modo presteresti maggiore attenzione alle tue entrate con più sicurezza e meno sforzo.
Ad esempio perché non programmare SMS automatici post visita per ricordare ai tuoi pazienti del pagamento?
Previsione di guadagno
E se potessi “giocare d’anticipo” sulle entrate del tuo studio?
Analizzare i principali indicatori economici in prospettiva futura significa stimare l’andamento dei tuoi ricavi nel tempo.
Una previsione di guadagno periodica, in questo senso, può diventare un’abitudine strategicamente efficace.
Questo tipo di analisi, può offrirti una visione più chiara dei trend, ti consente di anticipare eventuali cali e a programmare decisioni in base a ciò che riesci a prevedere.
Può aiutarti a pianificare campagne di marketing mirate, gestire meglio le spese e guardare al futuro con maggiore sicurezza.
Indicatori economici e strumenti digitali
In conclusione, la situazione economica è parte integrante della tua attività professionale e non può essere sottovalutata. Non si tratta di mera contabilità, ma della base per prendere decisioni sensate e sviluppare strategie vincenti.
Indicatori economici specifici possono aiutarti a mantenere il controllo su questi aspetti. Una loro visione complessiva, sempre sott’occhio ogni volta che vuoi, ti consente di poterli monitorare in velocità e sicurezza.
Un software digitale può aiutarti ad analizzare tutti i tuoi indicatori economici in modo immediato e smart.
Scegli le tecnologie più aggiornate per una visualizzazione completa della tua situazione economica, in modo da interpretare i tuoi dati in modo rapido e intuitivo.
Un essenziale punto di partenza per trasformare i numeri in strategie vincenti e dare la giusta rotta alla crescita della tua attività!
Nutribook: software nutrizionale e gestionale per professionisti della nutrizione
