
Follow-up pazienti nell’ambito della nutrizione
Che sia la conseguenza di una particolare diagnosi o che nasca da un desiderio volontario, la scelta del paziente di seguire un piano alimentare può essere una strada emotivamente tortuosa e densa di alti e bassi. Non è poi così raro, infatti, che un paziente scelga di interrompere un...
Misure antropometriche: la guida completa
Una corretta valutazione della composizione corporea dipende da un’accurata registrazione delle misure antropometriche da parte del professionista della nutrizione. La precisione e la coerenza nelle procedure di misurazione sono, infatti, fondamentali per ottenere risultati affidabili e...
Consigli per arredare lo studio nutrizionale
Se ti stai chiedendo come arredare il tuo studio nutrizionale per renderlo accogliente e professionale, sei nel posto giusto. L’aspetto dello studio nutrizionale e la disposizione degli ambienti sono potenti strumenti di comunicazione e veicolano dei messaggi. Elementi come...
Successo del percorso nutrizionale: le strategie
Nella tua carriera di professionista della nutrizione avrai imparato, un po’ per formazione un po’ per tentativi, che cosa determina il successo del percorso nutrizionale. A volte, però, può capitare che i progressi procedano a rilento e i risultati tardino ad arrivare. Ci si...
Comunicare coi pazienti in modo efficace
La comunicazione è importante in tutti i settori, soprattutto in quello sanitario dove comunicare coi pazienti in modo efficace può fare la differenza tra il successo di una terapia o il suo fallimento. Sia che tu voglia comunicare al meglio coi tuoi pazienti sia che tu voglia rivolgerti a...
Invio fatture al Sistema TS 2023
Vuoi lavorare nell’ambito della nutrizione e hai deciso di aprire la partita IVA. Hai concluso i tuoi studi, hai passato l’esame abilitante e ti sei ufficialmente iscritto all’ordine dei biologi o a quello dei dietisti. Hai deciso di avviare la libera professione e la prima...
Come diventare dietista o biologo nutrizionista
Qual è il percorso da intraprendere per lavorare nel campo della nutrizione? In questo articolo ti spieghiamo come diventare biologo nutrizionista, dietista o dietologo e la differenza tra queste professioni. Queste tre figure professionali sono le uniche in Italia autorizzate a elaborare...
Come aprire partita IVA per nutrizionisti
Vuoi lavorare nell’ambito della nutrizione e hai deciso di esercitare la libera professione. Hai concluso i tuoi studi, hai passato l’esame abilitante e ti sei ufficialmente iscritto all’ordine dei biologi o a quello dei dietisti. Il prossimo passo da fare è quello di aprire...
Dieta senza grammature: consigli per l’elaborazione
Da professionista della nutrizione sai bene che a volte è necessario elaborare diete senza grammature. Si pensi a quei pazienti che, per motivi clinici o meno, sono così precisi nel rispettare le grammature da diventarne perfino ossessionati. Non indicare le grammature nella dieta, quindi,...