
Consigli per arredare lo studio nutrizionale
Se ti stai chiedendo come arredare il tuo studio nutrizionale per renderlo accogliente e professionale, sei nel posto giusto. L’aspetto dello studio nutrizionale e la disposizione degli ambienti sono potenti strumenti di comunicazione e veicolano dei messaggi.
Elementi come l’arredamento o la disposizione delle luci non dovrebbero essere...

Strategie vincenti per il successo del percorso nutrizionale
Nella tua carriera di professionista della nutrizione avrai imparato, un po’ per formazione un po’ per tentativi, che cosa determina il successo del percorso nutrizionale. A volte, però, può capitare che i progressi procedano a rilento e i risultati tardino ad arrivare. Ci si chiede in che cosa si possa aver sbagliato, se il paziente rispetti...

Comunicare coi pazienti in modo efficace
La comunicazione è importante in ogni settore, soprattutto in quello sanitario dove comunicare coi pazienti in modo efficace può fare la differenza tra il successo di una terapia o il suo fallimento.
Sia che tu voglia comunicare al meglio coi tuoi pazienti sia che tu voglia rivolgerti a quelli potenziali, vogliamo condividere con te degli utili consigli...

Come diventare dietista o biologo nutrizionista
Qual è il percorso da intraprendere per lavorare nel campo della nutrizione? In questo articolo ti spieghiamo come diventare biologo nutrizionista, dietista o dietologo e la differenza tra queste professioni.
Queste tre figure professionali sono le uniche in Italia autorizzate a elaborare diete. Si distinguono per formazione accademica e per cosa possono o...

Come aprire partita IVA per nutrizionisti
Vuoi lavorare nell’ambito della nutrizione e hai deciso di aprire la partita IVA. Hai concluso i tuoi studi, hai passato l’esame abilitante e ti sei ufficialmente iscritto all’ordine dei biologi o a quello dei dietisti. Hai deciso di avviare la libera professione e la prima cosa da fare è aprire la partita IVA. Come aprire la partita IVA?...