
Comunicare coi pazienti in modo efficace
La comunicazione è importante in ogni settore, soprattutto in quello sanitario dove comunicare coi pazienti in modo efficace può fare la differenza tra il successo di una terapia o il suo fallimento. Sia che tu voglia comunicare al meglio coi tuoi pazienti sia che tu voglia rivolgerti a...
Come diventare dietista o biologo nutrizionista
Qual è il percorso da intraprendere per lavorare nel campo della nutrizione? In questo articolo ti spieghiamo come diventare biologo nutrizionista, dietista o dietologo e la differenza tra queste professioni. Queste tre figure professionali sono le uniche in Italia autorizzate a elaborare...
Come aprire partita IVA per nutrizionisti
Vuoi lavorare nell’ambito della nutrizione e hai deciso di aprire la partita IVA. Hai concluso i tuoi studi, hai passato l’esame abilitante e ti sei ufficialmente iscritto all’ordine dei biologi o a quello dei dietisti. Hai deciso di avviare la libera professione e la prima...
Come elaborare una dieta senza grammature
Se sei un professionista della nutrizione saprai bene che a volte è necessario elaborare la dieta senza grammature. Si pensi a quei pazienti che, per motivi clinici o meno, sono così precisi nel rispettare le grammature da diventarne talvolta ossessionati. Non indicare le grammature nella...
Come offrire consulenze nutrizionali online
Dall’emergenza epidemiologica sono sempre più numerosi i professionisti della nutrizione che scelgono di offrire consulenze nutrizionali online. Questo periodo storico ha portato, infatti, anche il mondo della nutrizione a cercare soluzioni alternative alle tradizionali consulenze in...
Dietista delle cure primarie: una nuova figura professionale per le Case della Comunità
Negli ultimi due anni abbiamo avuto modo di riflettere su alcuni malfunzionamenti del sistema sanitario italiano, disfunzioni già esistenti ma portate ancora più alla luce dalla crisi pandemica. Uno degli aspetti più evidenti nel nostro paese è la mancanza di una rete sanitaria territoriale:...
Fattura elettronica e bollo virtuale
Quando si parla di fattura elettronica e bollo molti professionisti hanno ancora dubbi su alcuni adempimenti. L’introduzione di questo obbligo ha infatti sollevato alcuni interrogativi, tra cui quello riguardo l’assolvimento dell’imposta di bollo. Ricordiamo che l’imposta di bollo deve essere...
Fattura elettronica, cosa cambia dal 1° luglio
Molti professionisti si stanno chiedendo che cosa cambierà dal 1° luglio 2022 in materia di fatturazione elettronica. È stato detto di tutto e se siete qui è perché probabilmente avete ancora dei dubbi: in quali casi diventerà obbligatoria la fattura elettronica? In questo articolo chiariamo...